IL FESTIVAL DEL PARCO di MONZA 2018
Quando: 6 – 7 ottobre
Dove: Villa Mirabello e aree adiacenti; viale dei Carpini; altri spazi aperti circostanti; Lo Scrittore di Giancarlo Neri con area adiacente
Cosa: Musica, Danza, Land Art, Cinema, Letteratura, Percorsi del Gusto, Laboratori, Work Shop, Itinerari e Visite Guidate, Convegni e altro ancora
Target: adulti, giovani, famiglie e bambini.
Proposto ai cittadini di Monza, della Brianza e della Lombardia.
LE AREE TEMATICHE
Scoprire il Parco
Il Parco va scoperto e conosciuto, ascoltato, guardato, vissuto. Il cammino, il pedale, il gioco, l'incontro con appassionati conoscitori del Parco ci aiuteranno a scoprirne bellezze e segreti.
Arte e Letteratura
Raccontare il Parco e il suo valore paesaggistico, culturale, storico e ambientale attraverso lo scrivere e il narrare, con le parole e le immagini. Mostre e letture fra storia, poesia e narrazioni.
La Musica e il Cinema
Musica, performance artistiche, con la natura, nella natura lasciandoci avvolgere e coinvolgere dalla bellezza del Parco e dei suoi magici spazi. Film e cortometraggi dedicati all'ambiente con un messaggio di speranza.
Alimentazione e Natura
L’esperienza del cibo attraverso i produttori locali, i laboratori formativi, i percorsi del gusto.
Il Festival del Parco di Monza è ideato e promosso da Associazione Novaluna di Monza, con il sostegno e la collaborazione di Reggia di Monza.
Il Festival del Parco di Monza 2018 è dedicato a Bruno Di Tommaso e Mariagrazia Fragiacomo