festival del parco di monza
  • Home
  • Il Festival
  • Le edizioni
      • Back
      • 2022
          • Back
          • Presentazione
          • I luoghi
          • Tutti gli eventi
          • Il programma
          • Le immagini
      • 2020
          • Back
          • Il Programma
          • Presentazione
          • Le immagini
          • Tutti gli eventi con prenotazione
      • 2019
          • Back
          • Il Programma
          • Presentazione
          • I partner
          • La rassegna stampa
          • Le immagini
          • Tutti gli eventi
          • I luoghi
      • 2018
          • Back
          • Presentazione
          • I promotori
          • Il Programma
          • I partner
          • Le immagini
          • La rassegna stampa
          • Sponsor
          • Storie del Parco 2018
      • 2017
  • Sostieni
      • Back
      • Diventa volontario
      • Fai una donazione
      • Diventa sponsor
  • Come raggiungerci
  • Ufficio stampa
  • Contatti

I luoghi

Qui puoi selezionare uno dei luoghi del Festival e ottenere l'elenco di tutti gli appuntamenti che ospiterà:

 

Il Programma

Il Programma (2)

Presentazione

 

Il Festival del Parco di Monza, giunto alla sua terza edizione, è promosso e organizzato dall’associazione Novaluna con Reggia di Monza. È una manifestazione che ha come protagonista il Parco, il suo patrimonio culturale, naturalistico, ambientale, storico, artistico, architettonico e paesaggistico.

Il Festival vuole avviare un rapporto virtuoso tra Cultura e Natura attraverso molteplici attività: visite guidate, passeggiate musicali e camminate, mostre e rassegne video, spettacoli musicali e performance artistiche, laboratori didattici e giochi per bambini, incontri con autori e presentazioni di libri, esperienze sensoriali e iniziative per creare armonia tra le persone e l’ambiente.

Occasione particolare e unica, dove vengono aperti luoghi normalmente non visitabili e dove è possibile vivere il Parco attraverso la conoscenza, la cultura e il divertimento.

Un Festival eco-sostenibile e attento all’inclusione sociale e alla disabilità.

Gli eventi in programma sono suddivisi in 4 aree tematiche: Scoprire il Parco, Scrittori e narrazioni, Musica e Arte, Spazio bambini e ragazzi.

Le visite guidate agli interni di Villa Mirabello rientrano nel programma Ville Aperte in Brianza, promosso dalla Provincia di Monza e della Brianza.

Tante le iniziative artistiche e culturali, un’immersione completa nella bellezza, con consapevolezza e in allegria, con la possibilità anche di gustare cibi e apprezzare sapori del territorio.

Il Festival è realizzato grazie al riconoscimento di istituzioni ed enti pubblici e partecipati, al sostegno di fondazioni, aziende e realtà private.

Si ringraziano per l’adesione e la collaborazione le tante associazioni nazionali e locali, una rete sempre più ampia e consolidata che si è sviluppata nel tempo e che si mantiene grazie all’entusiasmo, al grande impegno e all’alta professionalità messa a disposizione da tutti e per tutti.

Un particolare ringraziamento ai volontari che, con la loro preziosa presenza, collaborano alla riuscita del Festival, affinché questi due giorni siano veramente unici e bellissimi per le persone, per la cultura, per l’ambiente e per il nostro meraviglioso Parco di Monza.

Il Festival 2019 è promosso e organizzato dall’associazione Novaluna con Reggia di Monza e realizzato grazie all’adesione e alla partecipazione di: ADS Monza Ok, Amici della Musica, Associazione Gabaré, BrianzaBiblioteche, Brianza per il cuore, Circolo Fotografico Monzese, Consorzio Comunità Brianza, CREDA onlus, Donne della Terra, Fondazione Stefania, GEV del Comune di Monza, GEV del Parco Regionale Valle del Lambro, Gruppo Intervento, Guidarte, In-presa Soc.Coop.Sociale, Italia Nostra, La Casa della Poesia di Monza, La Nuova Famiglia, Legambiente Monza, LILT Milano, Lunanuova soc.coop., META Cooperativa sociale, Musicamorfosi, Parco Letterario Regina Margherita e il Parco Valle del Lambro, Pro Monza, Prowalking Monza, Re.Gi.S. Rete dei Giardini Storici, Scuola Agraria del Parco di Monza, Scuola di teatro Binario 7, Slow Food Monza e Brianza, Solleva Cooperativa sociale, Spazio cinema Anteo, Trekking Italia, Unitalsi, Vorrei.org.

 

Dedicato a Mariagrazia Fragiacomo e Bruno Di Tommaso

La rassegna stampa

I partner

Le immagini

 In collaborazione con il

Circolo Fotografico Monzese

 

Il Festival è promosso e organizzato dal Comitato Promotore Festival del Parco di Monza (Associazione Novaluna, CREDA onlus,
META cooperativa sociale, Musicamorfosi, Scuola Agraria del Parco di Monza
) e da Reggia di Monza

e realizzato grazie all’adesione e alla partecipazione di:
Amici della Musica, Azienda Agricola La Bagaggera, BuenaVista Coop. Sociale, Consorzio Comunità Brianza, Ensemble Sangineto, Circolo Fotografico Monzese, GEV del Comune di Monza, GEV del Parco Regionale Valle del Lambro, Guidarte, Italia Nostra, Legambiente Monza, Libreria Libri e Libri di Monza, LILT Milano/Monza, Mille Gru Ass. culturale, MonzaInBici, Puppenfesten Ass.culturale, Re.Gi.S. Rete dei Giardini Storici, Rete degli Orti Botanici della Lombardia, Rete Tiki Taka Monza e Brianza, Slow Food Monza e Brianza, Spazio Cinema Anteo, Trekking Italia Milano.

Sponsor 2022

© 2023 Festival del Parco di Monza ®
  • Titolare del trattamento dei dati
  • Cookie policy
  • Privacy policy