festival del parco di monza
  • Home
  • Il Festival
  • Press
  • Le edizioni
      • Back
      • 2023
          • Back
          • Calendario
              • Back
              • Scoperta e conoscenza
              • Junior Fest
              • Ambiente e sostenibilità
              • Essere e Benessere
              • Arti e Natura
              • 14 settembre
              • 15 settembre
              • 16 settembre
              • 17 settembre
              • 23 settembre
      • 2022
          • Back
          • Presentazione
          • Il programma
          • Le immagini
      • 2020
          • Back
          • Il Programma
          • Presentazione
          • Le immagini
      • 2019
          • Back
          • Il Programma
          • Presentazione
          • La rassegna stampa
          • Le immagini
      • 2018
          • Back
          • Presentazione
          • Il Programma
          • Le immagini
          • La rassegna stampa
          • Storie del Parco 2018
      • 2017
  • Sostieni
      • Back
      • Diventa volontario
      • Fai una donazione
      • Diventa sponsor
  • Come raggiungerci
  • Contatti
  • Cerca nel sito

Riccardo Bassi (Circolo Fotografico Monzese)

  • Click to enlarge image Foto Riccardo BassiDSC00036.jpg
  • Click to enlarge image Foto Riccardo BassiDSC00040.jpg
  • Click to enlarge image Foto Riccardo BassiDSC00041.jpg
  • Click to enlarge image Foto Riccardo Bassi_29A2321.jpg
  • Click to enlarge image Foto Riccardo Bassi_29A2331.jpg
  • Click to enlarge image Foto Riccardo Bassi_29A2360.jpg
  • Click to enlarge image Foto Riccardo Bassi_29A2372.jpg
  • Click to enlarge image Foto Riccardo Bassi_29A2381.jpg
  • Click to enlarge image Foto Riccardo Bassi_DSC0013.jpg
  • Click to enlarge image Foto Riccardo Bassi_DSC0019.jpg
  • Click to enlarge image Foto Riccardo Bassi_DSC0020.jpg
  • Click to enlarge image Foto Riccardo Bassi_DSF2068.jpg
  • Click to enlarge image Foto Riccardo Bassi_DSF2072.jpg
  • Click to enlarge image Foto Riccardo Bassi_DSF2090.jpg
  • Click to enlarge image Foto Riccardo Bassi_DSF2095.jpg
  • Click to enlarge image Foto Riccardo Bassi_DSF2096.jpg
  • Click to enlarge image Foto Riccardo Bassi_DSF2104.jpg
  • Click to enlarge image Foto Riccardo Bassi_DSF2109.jpg
  • Click to enlarge image Foto Riccardo Bassi_DSF2119.jpg
  • Click to enlarge image Foto Riccardo Bassi_DSF2121.jpg
  • Click to enlarge image Foto Riccardo Bassi_DSF2125.jpg
  • Click to enlarge image Foto Riccardo Bassi_DSF2142.jpg
  • Click to enlarge image Foto Riccardo Bassi_DSF2149.jpg
  • Click to enlarge image Foto Riccardo Bassi_DSF4093.jpg
  • Click to enlarge image Foto Riccardo Bassi_DSF4098.jpg
  • Click to enlarge image Foto Riccardo Bassi_DSF4101.jpg
  • Click to enlarge image Foto Riccardo Bassi_DSF4106.jpg
  • Click to enlarge image Foto Riccardo Bassi_DSF4116.jpg
  • Click to enlarge image Foto Riccardo Bassi_DSF5134.jpg
  • Click to enlarge image Foto Riccardo Bassi_DSF5145.jpg
  • Click to enlarge image Foto Riccardo Bassi_DSF5152.jpg
  • Click to enlarge image Foto Riccardo Bassi_DSF5156.jpg
  • Click to enlarge image Foto Riccardo Bassi_DSF5158.jpg
  • Click to enlarge image Foto Riccardo Bassi_DSF5166.jpg
  • Click to enlarge image Foto Riccardo Bassi_DSF5172.jpg
  • Click to enlarge image Foto Riccardo Bassi_DSF5173.jpg
  • Click to enlarge image Foto Riccardo Bassi_DSF5180.jpg
  • Click to enlarge image Foto Riccardo Bassi_DSF8657.jpg
  • Click to enlarge image Foto Riccardo Bassi_DSF8664.jpg
  • Click to enlarge image Foto Riccardo Bassi_DSF8665.jpg
  • Click to enlarge image Foto Riccardo Bassi_DSF8668.jpg
  • Click to enlarge image Foto Riccardo Bassi_DSF8669.jpg
  • Click to enlarge image Foto Riccardo Bassi_DSF8670.jpg
  • Click to enlarge image Foto Riccardo Bassi_DSF8671.jpg
  • Click to enlarge image Foto Riccardo Bassi_RIC1315.jpg
  • Click to enlarge image Foto Riccardo Bassi_RIC1320.jpg
  • Click to enlarge image Foto Riccardo Bassi_RIC1323.jpg
  • Click to enlarge image Foto Riccardo Bassi_RIC1326.jpg
  • Click to enlarge image Foto Riccardo Bassi_RIC1332.jpg
  • Click to enlarge image Foto Riccardo Bassi_RIC1334.jpg
  • Click to enlarge image Foto Riccardo Bassi_RIC1344.jpg
  •  

Avviso per chi prenota: per prenotare è indispensabile accettare i cookie di questo sito, almeno quelli essenziali. Rifiutando i cookie sarà impossibile procedere alla prenotazione.


 

Prenota Eco Ristoro Bagaggera

prenota-pranzo.jpg


 

prenota-pranzo.jpg

prenota-pranzo.jpg

IL FESTIVAL VIENE REALIZZATO ANCHE IN CASO DI PIOGGIA!

  • In caso di maltempo sono previste sedi e strutture al coperto indicate nel programma dettagliato
  • Le visite guidate e le camminate vengono comunque effettuate anche con ombrelli o parapioggia a fronte di un minimo di prenotazioni registrate
  • Gli eventi sono ad accesso libero, ma per alcuni appuntamenti è vivamente consigliata la prenotazione come indicato nel programma a partire dal 1° settembre
  • Per alcune iniziative è richiesto un contributo utile a sostenere le attività del Festival. Grazie per il vostro prezioso supporto!
    Per tutti gli appuntamenti che richiedono la prenotazione e/o il contributo, vi chiediamo di presentarvi 15 minuti prima dell’orario di inizio per agevolare il lavoro di chi cura l’accoglienza dei partecipanti.
  • Molte iniziative sono accessibili anche a chi ha problemi motori.

Il Festival apre alle 9.30 e chiude alle 19.30; giovedì 14, venerdì 15 e sabato 16 prosegue fino alle 23.30

 

INFO POINT E ACCOGLIENZA FESTIVAL

Accoglienza Festival, raccolta e verifica iscrizioni per alcune iniziative, dettagli sui programmi, autofinanziamento, presso i tre Punti Informazione: Villa Mirabello, Porta Villasanta, Giardini della Villa Reale

 

GLI STAND

Situati su viale Mirabello stand istituzionali, associazioni aderenti e sponsor con informazioni e attività, aperti sabato 16 e domenica 17 settembre dalle 9.30 alle 18.30

  • Comitato Promotore Festival del Parco di Monza
  • Consorzio Villa Reale e Parco di Monza
  • Impresa Sangalli Giancarlo
  • Parco Regionale Valle del Lambro
  • Libreria del Festival a cura della libreria Libri e Libri di Monza

 

IL CIBO CHE FA BENE

AREA PICNIC E RISTORO
Sabato 16 e domenica 17 settembre

situata nell’area Mirabello aperta dalle 9.30 alle 18.30 a cura di Cascina Bagaggera, azienda agricola biologica, fattoria sociale e sede dell’associazione Corimbo Onlus che promuove la cultura dell’inclusione della disabilità nei luoghi di lavoro.
Eco ristoro: colazione e aperitivi. Bevande calde e fredde, torte, biscotti, succhi di frutta e tanto altro.
Dalle 12 pranzo al Festival con piatti e cestini:

  • Piatto BAGA
  • Piatto VEGETARIANO
  • Cestino picnic BAGA
  • Cestino picnic VEGETARIANO

È vivamente consigliata la prenotazione nei giorni precedenti

PUNTO RISTORO
Sabato 16 e domenica 17 settembre
situato nell’area Cascina Mulini Asciutti a cura di Altrove.

 

MERCATINO DEI BUONI PRODUTTORI

Una piazza con belle storie, un mercato con buoni sapori per prendersi cura del territorio, delle relazioni, per custodire il cibo e il mondo dell’agroalimentare. Degustazione, acquisto di prodotti e Agorà di presentazione a turno degli espositori. In collaborazione con Desbri - Distretto di Economia Solidale


Il Festival è promosso e organizzato dal Comitato Promotore Festival del Parco di Monza – Associazione Novaluna, CREDA onlus, META cooperativa sociale, Musicamorfosi, Scuola Agraria del Parco di Monza – da Reggia di Monza e dal Comune di Monza e realizzato grazie all’adesione e alla partecipazione di: Associazione Amici dei Musei di Monza e Brianza, Amici della Musica, Anteo spazioCinema, ArcoDonna, Azienda Agricola La Bagaggera, BuenaVista Coop. Sociale, Centro Islamico Monza, Ciclofficina Rinnova, CoderDojo Brianza, Consorzio Comunità Brianza, CREI Monza, DESBri Distretto di Economia Solidale della Brianza, Ensemble Sangineto, ERSAF Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste, Circolo Fotografico Monzese, Circolo Fotografico Carnate, FAI-Fondo Ambiente Italiano, GEV Guardie Ecologiche Volontarie del Comune di Monza, GEV Guardie Ecologiche Volontarie del Parco Regionale Valle del Lambro, Guidarte, Istituto Tecnico Statale Commerciale e per Geometri A. Mapelli, Italian Climate Network, Italia Nostra, Gruppo Koinè arte contemporanea, Legambiente Monza, Libreria Libri e Libri di Monza, Liceo Artistico Nanni Valentini Monza, Liceo Classico e Musicale B. Zucchi Monza, LILT – Lega Italiana Lotta Tumori Milano/Monza, LyraDanz, Mille Gru Ass. culturale, MonzaInBici, Pro Monza, Spazio Colore, Università degli Studi di Milano, Università degli Studi di Milano-Bicocca, Trekking Italia Milano.

 

Sponsor 2022

© 2023 Festival del Parco di Monza ®
  • Titolare del trattamento dei dati
  • Cookie policy
  • Privacy policy

Seguici su FacebookSeguici su InstagramSeguici su YouTube