Il parco che vorremmo per tutte e tutti
Obiettivo del workshop è avviare uno scambio tra associazioni, istituzioni e famiglie riguardo al desiderio di creare in futuro un progetto, che attraverso la fruizione di ambienti naturali, la contaminazione delle persone e delle esperienze, possa generare reali situazioni di inclusione e benessere sociale.
A cura di: Evento a cura di Rete TikiTaka - Equiliberi di essere
IN COLLABORAZIONE CON: Fondazione della Comunità di Monza e BrianzaCoordina il workshop la Rete TikiTaka. Nella prima fase sono previsti contributi del Consorzio Parco e Villa Reale (direttore Giuseppe Distefano), del Comune di Monza (assesora alla Cultura, alla Villa Reale e al Parco Arianna Bettin e assessora alla Partecipazione e ai Giovani Andreina Fumagalli), della Fondazione della Comunità di Monza e Brianza (segretario generale Marta Petenzi), della cooperativa Meta (Alessandro Faes) e della cooperativa Novo Millennio (Matteo Lenelli) sulle buone pratiche di inclusione nei parchi.
A seguire si svolgerà un laboratorio interattivo con il metodo del “World Cafè”
Per partecipare non è necessaria la prenotazione
Evento accessibile a persone con disabilità
IN CASO DI PIOGGIA: Gazebo o portici Mirabello
Info:
Inizio evento | 17-09-2022 09:45 |
Termine evento | 17-09-2022 12:15 |
Luogo | Viale e Villa Mirabello 2022 |
Aree tematiche | Essere e Benessere |