Giganti verdi e Architetture Vegetali

Partenza Ingresso Villa Reale – Arrivo a Villa Mirabello
(Per chi arriva da Milano, ritrovo alle 9.30 presso la Stazione di Monza)

L’itinerario si sviluppa inizialmente attorno alla Villa Reale e nei Giardini Reali evidenziandone gli aspetti più caratteristici (Laghetto, Roggia del Principe, cannocchiale centrale) e avvicinando alcuni grandi alberi di antico impianto. Prosegue lungo le strade e i viottoli del Parco, in parte su strada asfaltata, in parte su strade sterrate e, per alcuni tratti, su sentiero nel bosco. La parte conclusiva consente di accostare le due strutture più importanti e significative del Parco: la Villa Mirabellino e il complesso di Villa Mirabello, punto di arrivo.

Considerate le dimensioni del Parco l’itinerario interesserà solo la parte sud, quella solitamente più frequentata e libera da ostacoli, concessioni e recinzioni. Molti i luoghi di grande interesse toccati: il Lambro, il Ponte delle Catene, i Rondò, il Mulino del Cantone, il Fontanile della Pelucca, la Casalta, il Viale Mirabello, il Viale Cavriga.

A cura di Trekking Italia di Milano

Con Enrico Ferrari - guida Trekking Italia e Giorgio Buizza - agronomo

Prenotazione consigliata su www.trekkingitalia.org
Accesso con contributo 10 € (al momento dell’iscrizione)

L’evento è previsto per un massimo di 30/35 partecipanti (anche persone non iscritte a Trekking Italia)

In caso di pioggia il percorso verrà comunque effettuato. È consigliato munirsi di ombrello o mantellina antipioggia.

Evento non accessibile a persone con disabilità.

Info:

Inizio evento 17-09-2022 10:00
Termine evento 17-09-2022 13:00
Luogo Villa Reale 2022
Aree tematiche Essere e Benessere

Mappa località