Presentazione del libro “Sutra degli alberi” di Tiziano Fratus

Presentazione del libro in uscita “Sutra degli alberi” a cura dell’autore Tiziano Fratus – Piano B Editore - Da diversi anni Tiziano Fratus medita in natura, cammina nei boschi e nelle foreste, entra in contatto coi grandi alberi monumentali e secolari. Ci sono templi in cui l’umanità si inchina da millenni, per adorarne le divinità, venerare gli spiriti dei morti, pregare per ottenere protezione, pioggia o cibo. Sono templi che possono essere visitati da chiunque, in qualunque momento; dove la voce robusta della vita vibra nella piccola ghianda, nella foglia, nei nostri sguardi e nelle preghiere mormorate a fior di labbra. Sono templi fatti di alberi, estesi tra montagne e ruscelli, privi di pareti e aperti al cielo. Foreste monumentali in cui Tiziano Fratus, cercatore di alberi, scrittore e poeta, ha scelto di praticare un buddismo naturale, esercitare lo zen e ripercorrere un sentiero millenario tra Giappone, Cina, Corea e Occidente, sulle tracce delle parole e del pensiero dei suoi Patriarchi. Sutra degli alberi è l’ultimo frutto di questo percorso: una raccolta di testi e riflessioni, letture e poesie, in cui Fratus intreccia di continuo la ricerca della spiritualità con la dimensione boschiva e selvatica che gli è più familiare. Un’autobiografia silvestre che, passo dopo passo, foglia dopo foglia, prende forma definitiva sulla pagina, disegnando la direzione per un’umanità migliore.

Sediamoci insieme, meditiamo, ascoltiamo il silenzio degli alberi, il mormorio dei ruscelli, il canto degli uccelli, il variegato pulsare degli astri in una notte limpida, prepariamoci a fare quel che fanno le stelle cadenti. Poiché l’uomo che s’inoltra in natura capisce da solo, un’esperienza dopo l’altra, che la vita non ha una direzione obbligata, che tutto – a partire dal tempo che ci è dato, dalle energie che giostriamo, dai desideri e dai limiti con i quali ci forgiamo e misuriamo – è un dono senza un senso preciso: siamo la vita che decidiamo di indossare.

A cura di Associazione Novaluna
In collaborazione con Tiziano Fratus e Consorzio Villa Reale e Parco di Monza

Presentano il libro insieme all’autore: Corrado Beretta, responsabile Area Valorizzazione Consorzio Villa Reale e Parco di Monza e Giovanna Canzi, giornalista.

Per partecipare non è necessaria la prenotazione

accessibili 24 Evento accessibile a persone con disabilità.

In caso di pioggia l'evento si terrà all'interno della Villa.

Info:

Inizio evento 18-09-2022 14:30
Termine evento 18-09-2022 15:30
Luogo Viale e Villa Mirabello 2022
Aree tematiche Scoperta e Conoscenza

Mappa località