17
Set
2023

ARPA LISCIA. L’ARPA ALLO STATO PURO

Domenica, 17 Settembre 2023, 09:30 -12:30

L’Arpa allo stato puro

9.30 Concerto d’arpa di Federica Sainaghi

10.30 Concerto d’arpa di Donata Mattei

11.30 Concerto con duo di arpe di Federica Sainaghi e Donata Mattei

17
Set
2023

INCONTRI SU CLIMA E AMBIENTE

Domenica, 17 Settembre 2023, 09:30 -13:00

Workshop su clima e ambiente, modera Marco Ardemagni conduttore radiofonico. Interverranno l’Assessora alla cultura con delega Parco e Villa Reale Arianna Bettin e l’Assessora all’ambiente, energia e mobilità Giada Turato.

17
Set
2023

PARK WORKOUT

Domenica, 17 Settembre 2023, 09:30 -12:00

Camminata nel Parco a ritmo di musica con uso di cuffie; previste soste lungo il percorso per ammirare il patrimonio artistico e paesaggistico del Parco

17
Set
2023

BOSC’ORTO SENSORIALE

Domenica, 17 Settembre 2023, 10:00 -18:00

Percorso esperienziale realizzato con materiali dell’orto e del bosco che crea diversi tipi di stimolazione sensoriale: piante aromatiche, bucce di cipolle, petali di fiori e molto altro. Per i bambini e le bambine dai 2 ai 10 anni.

Iscrizioni all'evento esaurite.

17
Set
2023

CASCINA PARIANA, CATTEDRALE VEGETALE, FILARI E RONDÒ

Domenica, 17 Settembre 2023, 10:00 -12:30

Presentazione degli interventi da scoprire nell’area del Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali dell’Università degli Studi di Milano. A seguire i partecipanti potranno muoversi autonomamente attraverso l’area seguendo una mappa messa loro a disposizione.

Iscrizioni all'evento esaurite.

17
Set
2023

I GRANDI VECCHI (2)

Domenica, 17 Settembre 2023, 10:00 -11:30

Visita guidata agli Alberi Monumentali dei Giardini Reali, giganti bellissimi di grande valore botanico e paesaggistico

Sorry, the event is now full and we could not accept more registration

17
Set
2023

PASSEGGIATA REALE

Domenica, 17 Settembre 2023, 10:00 -13:00
6,00€

Una passeggiata culturale nei Giardini della Villa Reale, progettati dall’architetto Piermarini tra il 1778 e il 1783. Cinque turni di visita della durata di un’ora ciascuno

Iscrizioni all'evento esaurite.

17
Set
2023

QUANDO LE STRADE DI MONZA FACEVANO CORTE AL PASSAGGIO SOVRANO

Domenica, 17 Settembre 2023, 10:00 -11:30

Un percorso fra le antiche vie che attraversano la Monza medievale, fino a raggiungere la Villa Reale.

Sorry, the event is now full and we could not accept more registration

17
Set
2023

ARPA GASSATA L’ARPA CON UN POCO DI GAS, COME NON L’AVETE MAI SENTITA!

Domenica, 17 Settembre 2023, 10:00 -13:00

10Concerto di clavicembalo di Lorenzo Zandonella Callagher

11 Concerto d’arpa elettronica di Esther Sévérac

12 Concerto d’arpa celtica di Adriano Sangineto

17
Set
2023

GIRAMONZA: LA BICICLETTA COME STRUMENTO DI AUTONOMIA E LIBERTÀ

Domenica, 17 Settembre 2023, 10:00 -11:15

Racconteremo l’esperienza biennale della Cicloscuola, nata con il progetto Giramonza, rivolto alle donne immigrate e italiane che si approcciano per la prima volta all’uso della bicicletta.

17
Set
2023

MERCATO PRODUTTORI

Domenica, 17 Settembre 2023, 10:00 -19:00

Una piazza con belle storie, un mercato con buoni sapori per prendersi cura del territorio, delle relazioni, per custodire il cibo e il mondo dell’agroalimentare. Degustazione e acquisto di prodotti. In collaborazione con Desbri - Distretto di Economia Solidale

17
Set
2023

SE IO FOSSI UN ALBERO…

Domenica, 17 Settembre 2023, 10:30 -12:00

A partire dalla lettura di alcuni brani del romanzo Il Re del Bosco i partecipanti, insieme all’autrice Isabella Salmoirago, proveranno a “pensare come una pianta” e a immaginare che tipo di albero vorrebbero essere. Per i bambini e le bambine dai 7 ai 10 anni.

Iscrizioni all'evento esaurite.

17
Set
2023

VIETATO AI MAGGIORI

Domenica, 17 Settembre 2023, 10:30 -12:30

Laboratorio di fotografia e video per bambini e bambine dai 6 agli 11 anni.

Iscrizioni all'evento esaurite.

17
Set
2023

GIRAMONZA: LEZIONE DI BICI NEL PARCO PER PRINCIPIANTI

Domenica, 17 Settembre 2023, 11:15 -12:30

Giro in bici dedicato alle donne della Cicloscuola e aperto a nuove iscritte, lungo i viali del Parco.

17
Set
2023

ARTE E NATURA, LABORATORIO INCLUSIVO

Domenica, 17 Settembre 2023, 13:00 -19:00

Laboratorio artistico per ragazzi e ragazze con disabilità e per i passanti con realizzazione manufatti artistici dipinti a mano

17
Set
2023

ALIMENTA IL TUO BENESSERE

Domenica, 17 Settembre 2023, 14:00 -15:30

Laboratorio di educazione per una sana alimentazione e uno stile di vita attivo condotto da una biologa nutrizionista e da un chinesiologo.

Iscrizioni all'evento esaurite.

17
Set
2023

VIVI IL TUO LAMBRO

Domenica, 17 Settembre 2023, 14:30 -16:00

Un percorso alla scoperta del fiume e di quanto lo circonda per realizzare insieme una mappa collettiva fatta di parole, scoperte, sensi, emozioni e colori.

Iscrizioni all'evento esaurite.

17
Set
2023

CASCINA PARIANA, CATTEDRALE VEGETALE, FILARI E RONDÒ

Domenica, 17 Settembre 2023, 14:30 -16:30

Presentazione degli interventi da scoprire nell’area del Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali dell’Università degli Studi di Milano. A seguire i partecipanti potranno muoversi autonomamente attraverso l’area seguendo una mappa messa loro a disposizione.

Iscrizioni all'evento esaurite.

17
Set
2023

MUSIC LAB. COME SI FA UN’ARPA?

Domenica, 17 Settembre 2023, 14:30

Un evento-concerto all’insegna di un salto nel passato per ricreare la suggestione di un’epoca rinascimentale ricca di fermenti culturali e scientifici.

Iscrizioni all'evento esaurite.

17
Set
2023

LE ERBE SPONTANEE NEL PARCO DI MONZA

Domenica, 17 Settembre 2023, 15:00 -16:00

Laboratorio alla scoperta del mondo delle piante spontanee per imparare a conoscere alcune erbe e saperle identificare.

Iscrizioni all'evento esaurite.

17
Set
2023

SENSE. RENDERE VISIBILE L’INVISIBILE. LA VITA INVISIBILE NELLE ACQUE E NEL SUOLO

Domenica, 17 Settembre 2023, 15:00 -17:00

Laboratorio di osservazione e scoperta delle caratteristiche della macro-fauna acquatica e del terreno.

Iscrizioni all'evento esaurite.

17
Set
2023

CONCERTO DI ESTHER SÉVÉRAC

Domenica, 17 Settembre 2023, 16:00 -17:00

Concerto dell’arpista e compositrice svizzera che ha studiato arpa classica a Basilea, ma si è subito lasciata sedurre dalle possibilità dell’improvvisazione, dell’elettronica e dell’arpa jazz.

Iscrizioni all'evento esaurite.

17
Set
2023

LE ERBE SPONTANEE NEL PARCO DI MONZA

Domenica, 17 Settembre 2023, 16:30 -17:30

Laboratorio alla scoperta del mondo delle piante spontanee per imparare a conoscere alcune erbe e saperle identificare.

Sorry, the event is now full and we could not accept more registration

17
Set
2023

CONCERTO A BALLO

Domenica, 17 Settembre 2023, 17:30 -18:30

Musica e danze con la formazione versatile e poliedrica del trio che coniuga abilmente sonorità e armonie arcaiche con ritmi e arrangiamenti moderni che risentono di influenze provenienti dal folk, classica, canto gregoriano, musical, pop e musica celtica.

17
Set
2023

CAMBIARE MOBILITÀ, CAMBIARE MENTALITÀ

Domenica, 17 Settembre 2023, 17:30 -19:00

Presentazione del libro Cambiare mobilità, cambiare mentalità di Antonio Consiglio e dialogo con l’autore