QUANDO LE STRADE DI MONZA FACEVANO CORTE AL PASSAGGIO SOVRANO
Un percorso fra le antiche vie che attraversano la Monza medievale, fino a raggiungere la Villa Reale.
Partenza Arengario e arrivo Giardini Reali
Si tiene anche se piove, portate l’ombrello
Accessibile a persone con disabilità motorie
La presenza degli arciduchi o dei sovrani in Monza e la necessità di questi a partecipare a eventi religiosi o celebrativi nel cuore del borgo, fa sì che si determini un tracciato privilegiato tra l’abitato cittadino e la nobile residenza. Seguiremo le medesime strade - un tempo con altre intitolazioni - che attraversano la Monza medievale, alzando lo sguardo su antichi edifici che ne osservarono il passaggio anche mediante la narrazione di documenti che delineano momenti della storia. Il tridente alberato tra il limitare nord del solco delle antiche mura e il fronte meridionale dei giardini reali è tuttora segno indelebile di quel ponte mai abbattuto tra città e reggia, in una continuità urbanistica che sarà oggetto di un confronto aperto ai partecipanti al termine della camminata.
IN COLLABORAZIONE CON: Italia Nostra-Sezione di Monza
Con Elisabetta Cagnolaro guida storico ambientale
Info:
Inizio evento | Domenica, 17 Settembre 2023, 10:00 |
Termine evento | Domenica, 17 Settembre 2023, 11:30 |
Disponibili | 0 |
Aree tematiche | Scoperta e Conoscenza |