Lumen flowers

Lumen flowers

La mostra è composta da tre “anime” progettuali: Lumen Flowers (da cui il titolo della esposizione), SuperNatural e Les fleurs de l'âme. Lumen Flowers è un erbario fantastico nel quale fiori e vegetazione semplici e a cui diamo poco valore, attraverso una lavorazione particolare in camera oscura, acquisiscono un pregio elevato, dimostrando ancora una volta che uno sguardo attento può rivelare nuovi punti di vista e regalare emozioni sorprendenti. SuperNatural nasce come terzo progetto dedicato alla natura, quella parte dell’universo che l’autore ha iniziato ad amare da quando si è trasferito nella campagna emiliana e oggi, dopo tanti anni, continua a stupirlo quotidianamente. Le immagini sono veri e propri “ritratti di fiori” abbastanza comuni che, attraverso la manipolazione, divengono fiori straordinari che rappresentano un mondo meraviglioso. Les fleurs de l'âme è invece l’ultimo progetto in ordine di produzione. Sempre dedicato alla natura, nasce dall’immaginazione di fiori reali posti in un mondo fantastico dove rimangono sospesi nel nulla, ma sono contornati e, se si vuole, contaminati da altre forme astratte. Le tecniche adottate per la realizzazione dei tre progetti fanno sì che ogni opera sia opera unica e irriproducibile.

Info:

Inizio evento Venerdì, 19 Settembre 2025, 17:00
Termine evento Venerdì, 19 Settembre 2025, 18:00
Protagonista principale Cesare Di Liborio (Reggio Emilia, 1960) vive e lavora a Basilicagoiano (PR).Ha esposto in personali e collettive sia in Italia sia all’estero. Ha pubblicato svariati libri sulla sua ricerca fotografica contenenti testi di Jacques Le Goff, C.H. Favrod, Italo Zannier, Michèle Moutashar, Xavier Canonne, Antonella Anedda, Robert Pujade, Paolo Barbaro, Massimo Mussini, Daniele De Luigi, Elena Alfonsi e altri ancora.Le sue fotografie sono presenti nelle collezioni di: Bibliotheque Nationale de France, Musée Reattu, Arles, Musée de la Photographie, Charleroi, Archivio Italo Zannier, Venezia, Maison Européenne de la Photographie, Parigi, Victoria & Albert Museum, Londra, J. Paul Getty Museum, Los Angeles, Fondazione Giulia Maramotti, Reggio Emilia, Detuschen Centrum für Photographie, Kunstbibliothek, Berlino, CSAC Centro Studi Archivio della Comunicazione, Parma e diverse altre.
In collaborazione con Musei Civici di Monza - Studio CAOS
Per i portatori di disabilità motorie l'evento è: Accessibile
Sito web www.cesarediliborio.it www.museicivicimonza.it
Luogo Musei Civici di Monza
Aree tematiche Il Festival va in città

Mappa location

Iscriviti alla nostra newsletter