"Semi" spettacolo con Stefano Panzeri

"Semi" spettacolo con Stefano Panzeri

SEMI racconta la storia di Nikolaj Ivanovič Vavilov, agronomo russo nato a Mosca nel 1887. Vavilov è stato il pioniere degli studi sulla biodiversità e sul patrimonio naturalistico e culturale di tutti i popoli della Terra. SEMI racconta anche del progetto grandioso di Vavilov, la prima Banca di Semi e Piante commestibili al mondo, difesa eroicamente dai suoi ricercatori, durante l’assedio di Leningrado, ed esistente ancora oggi. SEMI, spettacolo adatto a un pubblico di adulti e ragazzi (scuole superiori), invita a riflettere sull’importanza delle piante come fonte di vita per l’Umanità, sui sogni che si scontrano con l’ignoranza che a volte sale al potere, e sulla consapevolezza che dobbiamo avere, anche e soprattutto oggi, di fronte ad ogni scelta di acquisto e alimentazione che compiamo.

Info:

Inizio evento Sabato, 27 Settembre 2025, 17:00
Termine evento Sabato, 27 Settembre 2025, 18:30
Protagonista principale Stefano Panzeri si forma come attore presso il Teatro Stabile del Veneto Carlo Goldoni di Venezia nel luglio del 1997. Ha collaborato con numerose compagnie teatrali e ha lavorato al Piccolo Teatro di Milano e alla Biennale Danza di Venezia. Ha creato negli anni alcune compagnie, anche con artisti stranieri e spettacoli in più lingue, ed è autore di numerosi testi teatrali. Ha vinto diversi premi, anche come attore di cinema.
Per i portatori di disabilità motorie l'evento è: Accessibile
Cosa succede in caso di pioggia L'evento si svolgerà come da programma.
Luogo Cascina Frutteto
Aree tematiche Spettacoli e concerti

Mappa location

» Iscriviti alla newsletter del Festival

Accetto i Termini e condizioni e i Informativa sulla privacy