Turismo, gamification e innovazione territoriale: modelli di sviluppo per il patrimonio locale

Turismo, gamification e innovazione territoriale: modelli di sviluppo per il patrimonio locale

La gamification rappresenta un approccio innovativo che sta rivoluzionando il settore turistico. Presenteranno le loro esperienze Fabio Viola e Giuditta Mauri con Beatrice Auguadro. Fabio Viola tratterà di come gli spazi geografici e digitali convivano nella quotidianità di miliardi di persone e dell’esistenza di nuove piazze immateriali dove avvengono incontri, esplorazioni, economie e creatività, spesso intermediate da avatar. È il caso dei videogiochi che sempre più spesso si basano su luoghi reali per generare nuove mitologie contemporanee, dando vita a un fenomeno chiamato “turismo videoludico”, che porta milioni di under 40 a esplorare un territorio dopo averlo scoperto nel proprio videogioco preferito.

In questo talk si scoprirà come le nuove frontiere tecnologiche e digitali stiano contribuendo a plasmare gli immaginari geografici delle ultime generazioni. Giuditta Mauri e Beatrice Auguadro invece parleranno dei vantaggi che il Geocaching porta al settore turistico.

Uno dei grandi problemi del turismo contemporaneo è la concentrazione temporale e geografica dei flussi di visitatori, che porta a forti squilibri nella distribuzione della presenza dei turisti e dell’indotto da loro generato. Tra gli strumenti innovativi in grado di influenzare i visitatori su scala geografica e temporale vi è il Geocaching, una caccia al tesoro digitale che, attraverso il format dei Geotour, si è rivelato un mezzo potente e coinvolgente, capace di incanalare i flussi verso aree prescelte, determinare una permanenza minima sul territorio e incentivarne il ritorno.

Al termine dell’evento si procederà alla sperimentazione pratica: i partecipanti potranno mettere in atto la tecnologia del Geocaching, accompagnati alla ricerca dei tesori nascosti nel Parco di Monza. Gli interessati saranno aiutati a installare l’App di Geocaching sul proprio cellulare e guidati nell’esercitazione alla scoperta delle cache nascoste nel Parco.

Info:

Inizio evento Sabato, 20 Settembre 2025, 15:00
Termine evento Sabato, 20 Settembre 2025, 18:00
Protagonista principale Fabio Viola, Giuditta Mauri e Beatrice Auguadro
In collaborazione con L'evento è oganizzato da: Il Libro del Mondo - Festival delle Geografie.
Per i portatori di disabilità motorie l'evento è: Accessibile
Cosa succede in caso di pioggia La visita si svolgerà regolarmente anche in caso di pioggia: si consiglia di venire muniti di ombrello.
Sito web https://www.festivalgeografie.it/geocatching/
Luogo Villa Camperio Villasanta
Aree tematiche Incontri, workshop e laboratori

Mappa location

» Iscriviti alla newsletter del Festival

Accetto i Termini e condizioni e i Informativa sulla privacy