Incontri, workshop e laboratori

Chi si nasconde nel biolago?

Lettura e attività per bambini dai 3 ai 6 anni.

Inizio evento Sabato, 20 Settembre 2025, 09:30
Termine evento Sabato, 20 Settembre 2025, 10:30
In collaborazione con Biblioteca di Vedano al Lambro – Comune di Vedano al Lambro.
Per i portatori di disabilità motorie l'evento è: Accessibile
Cosa succede in caso di pioggia L'attività viene rimandata a data da destinarsi.
Luogo Biolago di Vedano al Lambro
Aree tematiche Incontri, workshop e laboratori
Vento in faccia

Un'occasione per provare i mezzi di #ventoinfaccia: bici, tandem e risciò accessibili a tutte e tutti! Un evento per scoprire la mobilità inclusiva e lanciare la raccolta fondi per completare la flotta nei territori di Monza e Adda Martesana. Pedala con noi verso un futuro senza barriere!

Inizio evento Sabato, 20 Settembre 2025, 10:00
Termine evento Sabato, 20 Settembre 2025, 18:00
Protagonista principale Progetto "Vento in faccia" delle Reti TikiTaka e Ma.cra.mè.
In collaborazione con Rete TikiTaka e Rete Ma.cra.mè.
Per i portatori di disabilità motorie l'evento è: Accessibile
Cosa succede in caso di pioggia L'attività sarà rimandata al giorno dopo.
Luogo Villa Mirabello
Aree tematiche Incontri, workshop e laboratori
ESPERIENZE DI S-GUARDAMENTO

Vasche sensoriali e scatole misteriose, per permettere ai bambini di esplorare diverse consistenze, forme e materiali; uno spazio per l'espressione creativa e l'immaginazione.

Inizio evento Sabato, 20 Settembre 2025, 10:00
Termine evento Sabato, 20 Settembre 2025, 12:00
Protagonista principale Servizi 0-6 e Poli inclusione del Comune di Monza: educatrici, bambini e famiglie.
In collaborazione con Promotore servizi 0-6 del Comune di Monza e Poli per l'Inclusione.
Per i portatori di disabilità motorie l'evento è: Accessibile
Cosa succede in caso di pioggia L'evento verrà annullato.
Luogo Agorà Viale Mirabello
Aree tematiche Incontri, workshop e laboratori
Segni particolari: biolago

Lettura e attività per bambini dai 7 ai 10 anni.

Inizio evento Sabato, 20 Settembre 2025, 11:00
Termine evento Sabato, 20 Settembre 2025, 12:00
In collaborazione con Biblioteca di Vedano al Lambro – Comune di Vedano al Lambro.
Per i portatori di disabilità motorie l'evento è: Accessibile
Cosa succede in caso di pioggia L'attività viene rimandata a data da destinarsi.
Luogo Biolago di Vedano al Lambro
Aree tematiche Incontri, workshop e laboratori
Tiki Taka entra in campo

Tiki Taka Entra in campo – 3ª edizione: torneo di bocce integrate 3 contro 3 con squadre formate da due persone con disabilità e un volontario/operatore definito partner. Un pomeriggio di sport, inclusione e sorrisi, per capire il vero significato del gioco di squadra! Partecipazione gratuita. Iscrizioni entro il 10 settembre.

Inizio evento Sabato, 20 Settembre 2025, 14:30
Termine evento Sabato, 20 Settembre 2025, 18:30
Protagonista principale Persone con disabilità
Per i portatori di disabilità motorie l'evento è: Accessibile
Cosa succede in caso di pioggia L'evento verrà annullato.
Sito web coordinatore.nuovafamiglia@gmail.com
Luogo Cascina del Sole
Aree tematiche Incontri, workshop e laboratori
Turismo, gamification e innovazione territoriale: modelli di sviluppo per il patrimonio locale

La gamification innova il turismo: Fabio Viola parlerà di “turismo videoludico”, dove i videogiochi ispirano viaggi reali. Giuditta Mauri e Beatrice Auguadro illustreranno il Geocaching, caccia al tesoro digitale che, con i Geotour, aiuta a distribuire i flussi turistici. A seguire, un' attività pratica nel Parco di Monza.

Inizio evento Sabato, 20 Settembre 2025, 15:00
Termine evento Sabato, 20 Settembre 2025, 18:00
Protagonista principale Fabio Viola, Giuditta Mauri e Beatrice Auguadro
In collaborazione con L'evento è oganizzato da: Il Libro del Mondo - Festival delle Geografie.
Per i portatori di disabilità motorie l'evento è: Accessibile
Cosa succede in caso di pioggia La visita si svolgerà regolarmente anche in caso di pioggia: si consiglia di venire muniti di ombrello.
Sito web https://www.festivalgeografie.it/geocatching/
Luogo Villa Camperio Villasanta
Aree tematiche Incontri, workshop e laboratori
Imparare la bicicletta:laboratorio

Le associazioni FIAB Monza in Bici e ArcoDonna A.P.S. organizzano un incontro di presentazione dell’esperienza triennale della Cicloscuola, un progetto rivolto alle donne immigrate e italiane, che si approcciano per la prima volta all’uso della bicicletta.

Inizio evento Sabato, 20 Settembre 2025, 15:00
Termine evento Sabato, 20 Settembre 2025, 17:00
Protagonista principale Fiab Monza in Bici e Arcodonna A.P.S.
In collaborazione con Fiab Monza in Bici e Arcodonna A.P.S. in collaborazione con Centro Islamico e Crei (Centro Risorse per l’Educazione Interculturale). 
Per i portatori di disabilità motorie l'evento è: Accessibile
Luogo Agorà Viale Mirabello
Aree tematiche Incontri, workshop e laboratori
ESPERIENZE DI S-GUARDAMENTO

Caccia alle uova multisensoriali con kit per la spiegazione del gioco (uova sensoriali, cestini creati sai bambini dei Poli a scuola, carotine per premio extra - caramelle, cerchietto con orecchie da coniglio da decorare al momento – che diventerà il dono per i bambini – e lente di ingrandimento con orme per facilitare il ritrovamento delle uova).

Inizio evento Sabato, 20 Settembre 2025, 15:00
Termine evento Sabato, 20 Settembre 2025, 17:30
Protagonista principale Servizi 0-6 e Poli inclusione del Comune di Monza: educatrici, bambini e famiglie.
In collaborazione con Promotore servizi 0-6 del Comune di Monza e Poli per l'inclusione.
Per i portatori di disabilità motorie l'evento è: Accessibile
Cosa succede in caso di pioggia L'evento verrà annullato.
Luogo Agorà Viale Mirabello
Aree tematiche Incontri, workshop e laboratori
ESPERIENZE DI s-GUARDAMENTO

Laboratorio esperienziale interattivo, rappresentativo di un percorso di inclusione tra bambini e ragazzi fragili, dove la fragilità diventa risorsa. Percorsi sensoriali, kokedama, terrari, tinture naturali.

Inizio evento Sabato, 20 Settembre 2025, 15:00
Termine evento Sabato, 20 Settembre 2025, 18:00
Protagonista principale Servizi 0-6 del Comune di Monza: educatrici, bambini e famiglie del nido Cederna e Libertà, e ragazzi ed educatori del CFP Arese.
In collaborazione con Promotore servizi 0-6 del Comune di Monza e Poli per l'inclusione, in collaborazione con CFP Arese, settore Agraria.
Per i portatori di disabilità motorie l'evento è: Accessibile
Cosa succede in caso di pioggia L'evento verrà annullato.
Luogo Agorà Viale Mirabello
Aree tematiche Incontri, workshop e laboratori
L’homo sapiens secondo Bruno Bozzetto

Conversazione tra l'animatore, disegnatore e regista Bruno Bozzetto e Alessandro Sala, giornalista del Corriere della Sera.

Inizio evento Sabato, 20 Settembre 2025, 17:00
Termine evento Sabato, 20 Settembre 2025, 18:30
Protagonista principale Bruno Bozzetto e Alessandro Sala
Per i portatori di disabilità motorie l'evento è: Accessibile
Cosa succede in caso di pioggia L'incontro si terrà ugualmente.
Luogo Salone da Ballo - Villa Reale
Aree tematiche Incontri, workshop e laboratori
IL PARCO DEL FUTURO

Spazio all'immaginazione e alla creatività: come potrebbe diventare il parco di Monza?

Inizio evento Domenica, 21 Settembre 2025, 10:00
Termine evento Domenica, 21 Settembre 2025, 17:00
Protagonista principale Cittadine e cittadini, che vogliano condividere le proprie idee.
In collaborazione con Legambiente Monza, Meta
Per i portatori di disabilità motorie l'evento è: Accessibile
Cosa succede in caso di pioggia L'attività si svolgerà all’interno di Villa Mirabello.
Luogo Agorà Viale Mirabello
Aree tematiche Incontri, workshop e laboratori
Punzonatura biciclette

Servizio di punzonatura per rintracciare la propria bici in caso di smarrimento.

Inizio evento Domenica, 21 Settembre 2025, 10:00
Termine evento Domenica, 21 Settembre 2025, 18:30
In collaborazione con Comune di Monza – Assessorato Partecipazione, Politiche Abitative, Giovani, Pari Opportunità
Per i portatori di disabilità motorie l'evento è: Accessibile
Luogo Agorà Viale Mirabello
Aree tematiche Incontri, workshop e laboratori
Burp! - Dal Parco al bicchiere

Breve passeggiata con gli utenti della Cooperativa Lambro, per riconoscere due erbe spontanee del Parco, utili per creare "Il Capitano", un digestivo alcoolico da preparare a casa.

Inizio evento Domenica, 21 Settembre 2025, 10:30
Termine evento Domenica, 21 Settembre 2025, 12:00
Protagonista principale I ragazzi e le ragazze della Cooperativa Lambro.
In collaborazione con Black Mounth Spirits
Per i portatori di disabilità motorie l'evento è: Accessibile
Eventuale percorso previsto Da definirsi in base alle fioriture delle erbe.
Cosa succede in caso di pioggia L'evento verrà annullato.
Luogo Villa Mirabello
Aree tematiche Incontri, workshop e laboratori
Burp! - Dal Parco al bicchiere

Breve passeggiata con gli utenti della Cooperativa Lambro, per riconoscere due erbe spontanee del Parco, utili per creare "Il Capitano", un digestivo alcoolico da preparare a casa.

Inizio evento Domenica, 21 Settembre 2025, 14:00
Termine evento Domenica, 21 Settembre 2025, 15:30
Protagonista principale I ragazzi e le ragazze della Cooperativa Lambro.
In collaborazione con Blackmounth Spirits
Per i portatori di disabilità motorie l'evento è: Accessibile
Eventuale percorso previsto Da definirsi in base alle fioriture delle erbe.
Cosa succede in caso di pioggia L'evento verrà annullato.
Luogo Villa Mirabello
Aree tematiche Incontri, workshop e laboratori
GIACIGLI. Quando accendere l'interruttore della natura

Laboratorio di frottage e pittura a partire da colori realizzati dagli elementi naturali del Parco

Inizio evento Domenica, 21 Settembre 2025, 15:00
Termine evento Domenica, 21 Settembre 2025, 16:30
Protagonista principale Francesco Marelli. Artista visivo e cantastorie. Ha frequentato il Liceo Artistico e si è laureato in Scultura all’Accademia di Belle Arti di Brera. Ha insegnato animazione teatrale nella scuola primaria e in seguito Discipline Plastiche e Laboratorio Scenografico al Liceo Artistico di Busto Arsizio. Alterna le sue proposte in territorio musicale, dedicate alla canzone milanese, ad iniziative in campo artistico, presentando le proprie sculture e i propri assemblaggi in diverse mostre collettive o personali, sul territorio nazionale e internazionale. Ha collaborato al progetto Edureform sul disegno e sulla scrittura creativa in collaborazione con l’Università di Chitkara a Chandigarh (India).
In collaborazione con Mille Gru APSe PoesiaPresente
Per i portatori di disabilità motorie l'evento è: Accessibile
Sito web prenotazione su sito festival , max 15 persone
Luogo Villa Mirabello
Aree tematiche Incontri, workshop e laboratori
Burp! - Dal Parco al bicchiere

Breve passeggiata con gli utenti della Cooperativa Lambro, per riconoscere due erbe spontanee del Parco, utili per creare "Il Capitano", un digestivo alcoolico da preparare a casa.

Inizio evento Domenica, 21 Settembre 2025, 16:00
Termine evento Domenica, 21 Settembre 2025, 17:30
Protagonista principale I ragazzi e le ragazze della Cooperativa Lambro.
In collaborazione con Blackmounth Spirits
Per i portatori di disabilità motorie l'evento è: Accessibile
Eventuale percorso previsto Da definirsi in base alle fioriture delle erbe.
Cosa succede in caso di pioggia L'evento verrà annullato.
Luogo Villa Mirabello
Aree tematiche Incontri, workshop e laboratori
Immaginiamo il parco del futuro

Laboratorio per immaginare una mappa di come potrebbe diventare il parco di Monza.

Inizio evento Sabato, 27 Settembre 2025, 14:30
Termine evento Sabato, 27 Settembre 2025, 18:00
Protagonista principale Volontari di Legambiente e cittadine/i che partecipano all'attività.
Per i portatori di disabilità motorie l'evento è: Accessibile
Cosa succede in caso di pioggia In caso di pioggia il laboratorio si svolgerà all’interno di Villa Mirabello.
Luogo Agorà Viale Mirabello
Aree tematiche Incontri, workshop e laboratori
Scopriamo e fotografiamo gli insetti

Quanta varietà di insetti c’è in un prato? Una buona occasione per cercarli e fotografarli.

Inizio evento Sabato, 27 Settembre 2025, 15:00
Termine evento Sabato, 27 Settembre 2025, 17:30
Protagonista principale Federico Reiser, fotografo.
Per i portatori di disabilità motorie l'evento è: Accessibile
Cosa succede in caso di pioggia L'evento verrà annullato.
Luogo Cascina Mulini Asciutti
Aree tematiche Incontri, workshop e laboratori
Come ne usciremo. Incontro con Fabio Deotto

Incontro con Fabio Deotto, giornalista e autore del libro collettivo “Come ne usciremo”.

Inizio evento Sabato, 27 Settembre 2025, 16:00
Termine evento Sabato, 27 Settembre 2025, 17:30
Protagonista principale Fabio Deotto, giornalista e scrittore. Anna da Re, presidente di Legambiente Monza.
Per i portatori di disabilità motorie l'evento è: Accessibile
Cosa succede in caso di pioggia L'evento si terrà come da programma.
Luogo Cascina Mulini Asciutti
Aree tematiche Incontri, workshop e laboratori
Immaginiamo il parco del futuro

Laboratorio per immaginare una mappa di come potrebbe diventare il parco di Monza.

Inizio evento Domenica, 28 Settembre 2025, 14:30
Termine evento Domenica, 28 Settembre 2025, 18:00
Protagonista principale Volontari di Legambiente e cittadine/i che partecipano all'attività.
Per i portatori di disabilità motorie l'evento è: Accessibile
Cosa succede in caso di pioggia In caso di pioggia il laboratorio si svolgerà all’interno di Villa Mirabello.
Luogo Agorà Viale Mirabello
Aree tematiche Incontri, workshop e laboratori
La vocazione di perdersi. Incontro con Franco Michieli

È possibile orientarsi senza gps? Sì, come spiega l'esploratore e scrittore Franco Michieli.

Inizio evento Domenica, 28 Settembre 2025, 14:30
Termine evento Domenica, 28 Settembre 2025, 17:30
Protagonista principale Franco Michieli
Per i portatori di disabilità motorie l'evento è: Accessibile
Cosa succede in caso di pioggia L'evento si svolgerà anche in caso di pioggia.
Luogo Villa Mirabello
Aree tematiche Incontri, workshop e laboratori

» Iscriviti alla newsletter del Festival

Accetto i Termini e condizioni e i Informativa sulla privacy