Alla scoperta dell’acqua del Lambro

Alla scoperta dell’acqua del Lambro

Partendo dal Ponte delle Grazie Vecchie si risale il corso del Lambro all’interno del parco, studiando la funzione che il fiume ha svolto per la città di Monza, la sua evoluzione morfologica e lo stato di salute delle acque. Al punto di arrivo, in corrispondenza della cascata, si svolgerà un’analisi chimica delle acque. Seguirà una presentazione, da parte degli studenti del Liceo Scientifico Frisi, della loro ricerca.

Info:

Inizio evento Sabato, 27 Settembre 2025, 15:00
Termine evento Sabato, 27 Settembre 2025, 16:30
Protagonista principale Dottor Stefano Polesello, Gestore dei sistemi di monitoraggio di suoli e acque del CNR, e gli studenti del Liceo Scientifico Frisi.
In collaborazione con Liceo Scientifico Frisi
Per i portatori di disabilità motorie l'evento è: Non accessibile
Eventuale percorso previsto Partenza dal ponte delle Grazie Vecchie, a seguire ponte delle catene, ponte sul viale Cavriga e arrivo alla cascata.
Cosa succede in caso di pioggia L'evento verrà annullato.
Luogo Santuario Madonna delle Grazie Vecchie
Aree tematiche Visite e percorsi

Mappa location

» Iscriviti alla newsletter del Festival

Accetto i Termini e condizioni e i Informativa sulla privacy