Visita guidata alla mostra "Il Giardino delle delizie" di Ugo La Pietra

La mostra "Il Giardino delle delizie", organizzata da Musei Civici di Monza con la collaborazione di Leogalleries e dell’Archivio Ugo La Pietra, si presenta come un contributo originale alla lettura dell’opera di Ugo La Pietra dedicata al rapporto tra natura e architettura, a partire dalle sue ricerche sul verde urbano.
Ugo La Pietra dal 1960 si definisce ricercatore nel sistema della comunicazione e delle arti visive, muovendosi contemporaneamente nei territori dell’arte e del progetto. Instancabile sperimentatore, ha attraversato diverse correnti (dalla Pittura segnica all’arte concettuale, dalla Narrative Art al cinema d’artista) e utilizzato molteplici medium, conducendo ricerche che si sono concretizzate nella teoria del “Sistema disequilibrante” – espressione autonoma all’interno del Radical Design – e in importanti tematiche sociologiche come “La casa telematica” (MoMA di New York, 1972 – Fiera di Milano, 1983), “Rapporto tra Spazio reale e Spazio virtuale” (Triennale di Milano 1979, 1992), “La casa neoeclettica” (Abitare il tempo, 1990), “Cultura Balneare” (Centro Culturale Cattolica, 1985/95). Ha comunicato il suo lavoro attraverso molte mostre in Italia e all’estero. La sua attività si è mossa anche nell’ambito della didattica: ha insegnato – oltre che in diverse Facoltà di Architettura e in Accademie di Belle Arti – anche presso l’Istituto Statale d’Arte di Monza tra gli anni Settanta e gli anni Ottanta, quando l’Istituto d’Arte aveva introdotto una didattica sperimentale con il coinvolgimento di molti artisti e architetti.
Info:
Inizio evento | Sabato, 27 Settembre 2025, 11:00 |
Termine evento | Sabato, 27 Settembre 2025, 12:00 |
Protagonista principale | Opere di Ugo La Pietra |
In collaborazione con | Musei Civici di Monza |
Per i portatori di disabilità motorie l'evento è: | Accessibile |
Cosa succede in caso di pioggia | La visita si terrà ugualmente. |
Sito web | www.museicivicimonza.it |
Luogo | Musei Civici di Monza |
Aree tematiche | Visite e percorsi |