Junior Fest

Un'attività per bambine e bambini dai 6 anni in su, per promuovere la conoscenza del Parco e delle specie vegetali che custodisce.
Inizio evento | Domenica, 21 Settembre 2025, 10:00 |
Termine evento | Domenica, 21 Settembre 2025, 12:00 |
Protagonista principale | Gli educatori della Scuola di Agraria: il Dottor Alessandro Lucchini e la Dottoressa Ivana Menna, ortoterapista. |
In collaborazione con | Scuola di Agraria del Parco di Monza. |
Per i portatori di disabilità motorie l'evento è: | Non accessibile |
Cosa succede in caso di pioggia | L'evento sarà annullato. |
Sito web | https://www.monzaflora.it/it-IT/scuola-agraria-del-parco-di-monza/ |
Luogo | Cascina Frutteto |
Aree tematiche | Junior Fest |

Il Tarlo partecipa al Festival del Parco di Monza con la ludoteca Itinerante per il progetto #IOGIOCOPULITO: l'obiettivo è promuovere il gioco "sano" come strumento di inclusione e prevenzione della ludopatia. Saranno presenti il Ciclotornio e varie tipologie di giochi in legno.
Inizio evento | Domenica, 21 Settembre 2025, 10:00 |
Termine evento | Domenica, 21 Settembre 2025, 18:00 |
Protagonista principale | Nata nel 2012 da un gruppo di artigiani appassionati di falegnameria, l’Associazione Culturale Il Tarlo ha come scopo la diffusione della cultura del gioco inteso come strumento di coesione sociale interculturale e intergenerazionale. Ad oggi l’Associazione riunisce più di 25 soci tra artigiani, animatori, educatori e professionisti del terzo settore impegnati a realizzare la mission associativa de Il Tarlo: giocare – insieme – senza un pizzico di elettricità! |
In collaborazione con | Associazione culturale Il Tarlo. |
Per i portatori di disabilità motorie l'evento è: | Accessibile |
Cosa succede in caso di pioggia | Lo stand rimane coperto dal gazebo. |
Sito web | https://www.iltarlo.eu/progetti-sociali/ |
Luogo | Agorà Viale Mirabello |
Aree tematiche | Junior Fest |
Inizio evento | Domenica, 21 Settembre 2025, 10:00 |
Termine evento | Domenica, 21 Settembre 2025, 12:00 |
Protagonista principale | Letizia Lusetti è un'educatrice ambientale che lavora con gruppi di bambini della scuola primaria (6-11 anni). |
In collaborazione con | Cooperativa Sociale Meta Onlus |
Per i portatori di disabilità motorie l'evento è: | Non accessibile |
Eventuale percorso previsto | Partenza e rientro su Viale Mirabello. |
Cosa succede in caso di pioggia | L'evento sarà annullato. |
Luogo | Viale dei carpini - Villa Mirabello |
Aree tematiche | Junior Fest |

Una passeggiata attraverso i prati del Parco di Monza alla ricerca delle tracce lasciate dagli “abitanti” del parco.
Inizio evento | Domenica, 21 Settembre 2025, 10:00 |
Termine evento | Domenica, 21 Settembre 2025, 12:00 |
Protagonista principale | Percorso a cura e con la biologa Elisa Zanotto. |
In collaborazione con | Cooperativa Sociale Meta Onlus. |
Per i portatori di disabilità motorie l'evento è: | Non accessibile |
Eventuale percorso previsto | Partenza da Cascina Costa Alta verso Cascina Costa Bassa e Bosco Bello; rientro su Cascina Costa Alta. |
Cosa succede in caso di pioggia | L'evento sarà annullato. |
Luogo | Cascina Costa Alta |
Aree tematiche | Junior Fest |

Alla scoperta del mondo della giocoleria e del circo sociale: un laboratorio aperto a tutte le età per divertirsi, imparare l’equilibrio, sviluppare la coordinazione e giocare insieme. Nessuna esperienza richiesta, solo voglia di mettersi in gioco!
Inizio evento | Domenica, 21 Settembre 2025, 10:30 |
Termine evento | Domenica, 21 Settembre 2025, 12:30 |
Protagonista principale | Daniel Romila, Irina Muresan e Isabella Ninotta.Daniel Romila è originario di Bucarest. La sua storia, così come quella dei bambini di strada durante il regime Ceausescu, ha colpito molti, sin da quando Daniel ha cominciato a girare l’Italia con il gruppo nato dal clown Miloud, a sua volta espressione di una vicenda personale e artistica molto ricca e avventurosa, che lo ha portato a dar vita alla Fondazione Parada.Dalla emarginazione al riscatto e alla riscoperta di sé con un ruolo preciso e con una dignità ritrovata grazie agli strumenti del mestiere che animano e colorano il circo. È questa la peculiarità di Daniel Romila. “Il circo mi ha dato dignità, rispetto e forza per andare avanti”, ama ripetere. La sua vita è tornata a brillare grazie a quel fenomeno ormai molto conosciuto che va sotto il nome di circo sociale. Per lui è poi arrivata una formazione artistica ad alti livelli e la partecipazione a festival ed eventi vari, l’esperienza del Circo della Pace e la produzione che ha incontrato un notevole successo, "Casa dolce casa". |
Per i portatori di disabilità motorie l'evento è: | Accessibile |
Cosa succede in caso di pioggia | L'evento verrà annullato. |
Luogo | Agorà Viale Mirabello |
Aree tematiche | Junior Fest |

Un laboratorio per educare i più piccoli al riuso, attraverso la creazione di originali spille fatte con avanzi di tessuto.
Inizio evento | Domenica, 21 Settembre 2025, 11:00 |
Termine evento | Domenica, 21 Settembre 2025, 12:00 |
Protagonista principale | Volontari di Legambiente. |
In collaborazione con | Legambiente. |
Per i portatori di disabilità motorie l'evento è: | Accessibile |
Luogo | Villa Mirabello |
Aree tematiche | Junior Fest |

Un laboratorio di riciclo creativo per bambini e famiglie, dove materiali naturali e di scarto diventano giochi, arredi e sogni sostenibili! Immaginazione, natura e divertimento si incontrano per creare un mondo più verde.
Inizio evento | Domenica, 21 Settembre 2025, 14:00 |
Termine evento | Domenica, 21 Settembre 2025, 17:00 |
Protagonista principale | Elisa Rigoldi, educatrice ambientale. |
In collaborazione con | Cooperativa Sociale Meta Onlus. |
Per i portatori di disabilità motorie l'evento è: | Accessibile |
Cosa succede in caso di pioggia | L'attività verrà annullata. |
Luogo | Agorà Viale Mirabello |
Aree tematiche | Junior Fest |

Battesimo della sella con il Centro Equestre di Rieducazione: un giro a cavallo condotto da un istruttore specializzato per ragazze e ragazzi dai 4 ai 12 anni, disabili e non che ne fanno richiesta.
Inizio evento | Domenica, 21 Settembre 2025, 14:00 |
Termine evento | Domenica, 21 Settembre 2025, 16:00 |
Protagonista principale | Il C.E.R. MONZA è stato fondato come service dal Lions Club Monza Corona Ferrea nel novembre 1982. Successivamente (nel 2017) si trasforma come Onlus di opzione e nel gennaio 2023 Ente del Terzo Settore. L’attività di rieducazione equestre viene svolta da operatori specializzati M.R.G.C. (Metodo di riabilitazione globale per mezzo del cavallo) grazie a tre cavalli addestrati appositamente. Preziosa risulta la collaborazione dei volontari che affiancano gli operatori in veste di palafrenieri. Da anni l’associazione collabora con diversi enti e strutture (cooperative sociali, CSE, comunità ecc.) presenti nella provincia di Monza Brianza ed è accreditato come sede di tirocinio formativo A.N.I.R.E. nell’area Educativa-Ludico-Sportiva. |
In collaborazione con | Centro Equestre di Rieducazione di Monza. |
Per i portatori di disabilità motorie l'evento è: | Accessibile |
Cosa succede in caso di pioggia | L'evento sarà annullato. |
Sito web | https://cermonza.it/ |
Luogo | Agorà Viale Mirabello |
Aree tematiche | Junior Fest |

Alla scoperta del mondo della giocoleria e del circo sociale: un laboratorio aperto a tutte le età per divertirsi, imparare l’equilibrio, sviluppare la coordinazione e giocare insieme. Nessuna esperienza richiesta, solo voglia di mettersi in gioco!
Inizio evento | Domenica, 21 Settembre 2025, 14:00 |
Termine evento | Domenica, 21 Settembre 2025, 17:00 |
Protagonista principale | Daniel Romila, Irina Muresan e Isabella Ninotta. |
Per i portatori di disabilità motorie l'evento è: | Accessibile |
Cosa succede in caso di pioggia | L'evento verrà annullato. |
Luogo | Agorà Viale Mirabello |
Aree tematiche | Junior Fest |

Un laboratorio per educare i più piccoli al riuso, attraverso la creazione di originali spille fatte con avanzi di tessuto.
Inizio evento | Domenica, 21 Settembre 2025, 14:30 |
Termine evento | Domenica, 21 Settembre 2025, 17:00 |
Protagonista principale | Volontari di Legambiente. |
In collaborazione con | Legambiente. |
Per i portatori di disabilità motorie l'evento è: | Accessibile |
Luogo | Villa Mirabello |
Aree tematiche | Junior Fest |
Inizio evento | Domenica, 21 Settembre 2025, 14:30 |
Termine evento | Domenica, 21 Settembre 2025, 16:00 |
Protagonista principale | Gabriella Pirola è un'autrice di libri monzese. |
Per i portatori di disabilità motorie l'evento è: | Accessibile |
Cosa succede in caso di pioggia | Il laboratorio si terrà sotto il gazebo. |
Luogo | Agorà Viale Mirabello |
Aree tematiche | Junior Fest |

Un'attività per bambine e bambini dai 6 anni in su, per promuovere la conoscenza del Parco e delle specie vegetali che custodisce.
Inizio evento | Domenica, 21 Settembre 2025, 15:00 |
Termine evento | Domenica, 21 Settembre 2025, 17:00 |
Protagonista principale | Gli educatori della Scuola di Agraria: il Dottor Alessandro Lucchini e la Dottoressa Ivana Menna, ortoterapista. |
In collaborazione con | Scuola di Agraria del Parco di Monza. |
Per i portatori di disabilità motorie l'evento è: | Non accessibile |
Cosa succede in caso di pioggia | L'evento sarà annullato. |
Sito web | https://www.monzaflora.it/it-IT/scuola-agraria-del-parco-di-monza/ |
Luogo | Cascina Frutteto |
Aree tematiche | Junior Fest |

Un laboratorio-spettacolo sonoro per bambini dai 7 anni in su e adulti, dove scoprire e suonare strumenti creati con materiali naturali: legni, pietre, foglie, conchiglie. Un’esperienza creativa e inclusiva che unisce musica, natura e poesia, risvegliando l’ascolto profondo e la coscienza ambientale.
Inizio evento | Domenica, 21 Settembre 2025, 16:00 |
Termine evento | Domenica, 21 Settembre 2025, 19:30 |
Protagonista principale | Daniele Delfino è artista e ricercatore di espressioni naturalistiche, con una forte passione per l’arte preistorica e per le culture deipopoli del “primo mondo”. Predilige esprimersi manipolando e interpretando prevalentemente materiali elementari come legno e pietra.Realizza opere e strutture, con frequenti riferimenti a simbologie arcaiche legate ai bisogni primari dell’uomo ed ai suoi legami con la terra.Gli Uomini Albero sono la “naturale visione” del suo immaginario poetico e tema in costante sviluppo. Grazie ad approfondite ricerche esperimentazioni condotte in vari ambiti (educativo, terapeutico, artistico), crea, con oggetti e materiali sonori della natura, installazionisonore, performance e laboratori musicali da condividere con il pubblico di ogni età.Nell’ottobre del 2018 riceve per i suoi progetti, "Orchestra della Natura" e "Uomini Albero", il partenariato UNESCO dal club per l’Unesco Ticinodi Bellinzona. |
Per i portatori di disabilità motorie l'evento è: | Accessibile |
Cosa succede in caso di pioggia | L'evento si terrà in un luogo chiuso. |
Sito web | https://www.2343ec78a04c6ea9d80806345d31fd78-gdprlock/orchestradellanatura/?locale=it_IT |
Luogo | Agorà Viale Mirabello |
Aree tematiche | Junior Fest |

Cosa accadrebbe se un uomo preistorico venisse catapultato nel mondo di oggi? Quale sarebbe la sua relazione con le persone e gli oggetti del nostro tempo? Uno spettacolo di circo, teatro e musica per spettatori di tutte le età!
Inizio evento | Domenica, 21 Settembre 2025, 17:30 |
Termine evento | Domenica, 21 Settembre 2025, 18:30 |
Protagonista principale | Daniele romano, classe 1990, è beatboxer e giocolere sin dai suoi 18 anni. nel 2017 incontrail mondo della clownerie e del teatro. Da allora inizia la propria formazione attraverso il collettivo clown e vari specialisti del campo, tra cui: Bano Ferrari, Carlo Boso, Atelierteatro, Antonio Vilella, Walter Velazquez, André Casaca. La sua ricerca artistica si incentra sulla creazione di momenti che, tramite l'intrattenimento, valorizzino tematiche come l’educazione ambientale e lo sviluppo di una società più sostenibile. |
Per i portatori di disabilità motorie l'evento è: | Accessibile |
Cosa succede in caso di pioggia | L'evento si terrà in un luogo chiuso. |
Sito web | https://www.2343ec78a04c6ea9d80806345d31fd78-gdprlock/GUGU.clownvernicolo |
Luogo | Villa Mirabello |
Aree tematiche | Junior Fest |